de fr it

MichelCorboz

14.2.1934 Marsens, 2.9.2021 Montreux, cattolico, di La Tour-de-Trême. Figlio di Louis Corboz, panettiere, e di Jeanne nata Rouiller. Janine Kaeslin. Michel Corboz si avvicinò alla musica con suo zio André Corboz, organista. In seguito svolse una formazione musicale alla scuola magistrale di Friburgo con Pierre Kaelin, al Conservatorio di Friburgo con Juliette Bise (canto) e Aloys Fornerod (teoria) e all'istituto de Ribaupierre a Losanna con Pierre Chatton (composizione). Maestro di cappella a Notre-Dame du Valentin a Losanna (1954-1970), nel 1961 fondò l'Ensemble vocal e instrumental di Losanna, che diresse fino al 2015. Fu responsabile dei cori della Fondazione Gulbenkian di Lisbona (1969) e insegnò al Conservatorio di Ginevra. Primo ad adattare opere di Dante Granato e di Julien-François Zbinden, Corboz compose cori a voci miste, cantate, messe e musica di scena vicina all'opera sacra di Francis Poulenc. Esercitò un influsso determinante sul rinnovamento dell'arte corale sacra in Svizzera romanda e in Francia. Nel 1967 fu insignito del gran premio del disco.

Riferimenti bibliografici

Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.2.1934 ✝︎ 2.9.2021

Suggerimento di citazione

Jean-Louis Matthey: "Corboz, Michel", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.11.2021(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020557/2021-11-02/, consultato il 09.06.2023.