24.1.1907 Basilea, 4.6.1994 Sierre, catt., di Staffelbach e Basilea. Figlio di August, pasticciere, e di Elise Frieda Vohrer. Augusta Célina Folly, figlia di Auguste, di Villarepos. Studiò alla Schola Cantorum e alla scuola César Franck di Parigi dove fu allievo fra l'altro di Vincent d'Indy e di Charles Koechlin (1927-38). Stabilitosi a Sierre (1939), D. insegnò al Conservatorio di Sion (1947-72). Fondò e diresse La Chanson du Rhône (1948-90) e fu direttore della fanfara ufficiale di Sierre, La Gérondine (1938-78). Nella sua produzione musicale, più di 600 brani, traspare l'influenza del canto gregoriano, del folclore vallesano e dell'espressionismo. Compose la famosa marcia militare Marignano, suonata dalle fanfare dell'esercito sviz. Nel 1946 ottenne il premio musicale del Rodano.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Hans August Dätwyler (nome alla nascita)
Jean Dätwyler
|
Dati biografici | ∗︎ 24.1.1907 ✝︎ 4.6.1994 1907-01-241994-06-04 |