24.7.1916 Amburgo,24.5.2007 Küsnacht (ZH), rif., di Berna. Figlio di Henri, industriale chimico e console sviz. ad Amburgo, e di Marcelle Luisa Dür. 1) una Trudi; 2) Marija Nadia Lipič. Studiò musica al Conservatorio e all'Univ. di Zurigo (1936-40) e compì degli stage presso Bruno Walter e Benny Goodman a New York. Dal 1942 al 1946 fu direttore musicale e pianista del Cabaret Cornichon. Nel 1946 fondò l'orchestra di musica leggera di Radio Beromünster, che presiedette fino al 1966. Ricoprì incarichi direttivi presso la Radiotelevisione sviz. di lingua ted. (1966-80), lavorando al tempo stesso come direttore d'orchestra in Svizzera e all'estero. Fondatore della Arbeitsgemeinschaft für Unterhaltung der deutschsprachigen Sender (1967), lavorò in ambito politico-mediatico in seno a org. sviz. e intern. D., che dal 1980 esercitò un'attività indipendente, sin dagli esordi della società massmediatica contribuì con un gran numero di composizioni, adattamenti musicali, interpretazioni e con la sua attività pubblicistica e politico-mediatica a promuovere il dialogo fra le differenti correnti culturali.
Riferimenti bibliografici
- P. Rothenhäusler, C. Dumont, Mr. Music Man of Switzerland, 1996
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.7.1916 ✝︎ 24.5.2007 1916-07-242007-05-24 |