
23.6.1888 Budapest, 11.12.1956 Zurigo, di Zurigo. Figlia di Joseph. (1920) Walter Schulthess. Studiò violino a Budapest con Jenö Hubay. Enfant prodige, andò in tournée in Austria, Germania, Italia e Romania. Nel 1906 fece amicizia con Béla Bartók, che nel 1907-08 compose per lei il suo primo concerto per violino. Si trasferì dapprima a Vienna (1919) e poi a Zurigo (1920). Divenne nota a livello intern. per le sue appassionate interpretazioni da solista, in recital e in duetto, tra gli altri con Wilhelm Backhaus, Othmar Schoeck, Walter Frey e suo marito. Nel 1941 fondò insieme a Rudolf Baumgartner, Ottavio Corti e Eric Guignard il quartetto Stefi Geyer. Dal 1934 al 1953 mise inoltre le sue doti di violinista al servizio del Conservatorio di Zurigo, dirigendo una classe di virtuosità. Fondatrice e primo violino del Collegium Musicum (1941-56), arricchì la scena musicale zurighese. Jenö Hubay, Emile Jaques-Dalcroze, Walter Schulthess, Willy Burkhard e Othmar Schoeck le dedicarono brani musicali per violino. Numerosi dischi documentano le sue interpretazioni ricche di temperamento e nel contempo raffinate.