de fr it

Johann MelchiorGletle

luglio 1626 Bremgarten (AG), 2/6.9.1683 Augusta, catt. Figlio di Jacob. Studiò al collegio dei gesuiti di Friburgo. Fu organista (dal 1651), e poi maestro di cappella (dal 1654 fino alla morte) del duomo di Augusta. Tra il 1667 e il 1681 ad Augusta pubblicò cinque raccolte di composizioni religiose (messe, mottetti, salmi e litanie) in stile concertante, influenzato dai modelli it. e con tracce di melodie popolari. Questo stile caratterizza anche le sue opere di musica profana, tra cui concerti, sonate e canti, apparse tra il 1675 e il 1684.

Riferimenti bibliografici

  • Ausgewählte Kirchenmusik, a cura di H. P. Schanzlin, 1959 (spartiti musicali)
  • H. P. Schanzlin, J. M. Gletles Motetten, 1954
  • Die Musik in Geschichte und Gegenwart, Personenteil, 7, 20022, 1070
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ≈︎ luglio 1626 ✝︎ 2/6.9.1683

Suggerimento di citazione

Nicole Kurmann: "Gletle, Johann Melchior", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.12.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020585/2006-12-28/, consultato il 27.04.2025.