de fr it

François GabrielGrast

16.4.1803 Plainpalais (oggi com. Ginevra), 5.4.1871 Les Eaux-Vives (oggi com. Ginevra), di Ginevra. Figlio di Gabriel Gras. (1824) Anne Gérard. Compositore e musicista autodidatta, suonò il pianoforte, il violino, la chitarra e l'organo. Verso il 1835 fu collaboratore a Parigi della rivista Menestrel; nel 1838 vi pubblicò brani cantati di carattere umoristico e Lieder per pianoforte di cui in parte scrisse anche i testi. Dal 1846 al 1860 fu maestro di canto e di teoria musicale al Conservatorio e in altre scuole di Ginevra, dove fondò inoltre il coro misto. Compose la musica delle Fêtes des Vignerons del 1851 e del 1865.

Riferimenti bibliografici

  • Grand traité de l'harmonie moderne et de son union avec la mélodie, 1860
  • Traité pratique d'instrumentation moderne, 1860
  • Fondo presso BPUG
  • H. Bochet, Le Conservatoire de Musique de Genève 1855-1935, 1935
  • SML, 147
  • RISM CH
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 16.4.1803 ✝︎ 5.4.1871

Suggerimento di citazione

Regula Puskás: "Grast, François Gabriel", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.01.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020591/2007-01-16/, consultato il 24.03.2023.