de fr it

GeorgeGruntz

24.6.1932 Basilea,10.1.2013 Allschwil, catt., di Basilea. Figlio di Georges. Studiò pianoforte con Eduard Henneberger e teoria musicale al Conservatorio di Zurigo. Dal 1948 si esibì come pianista jazz e nel 1958 fece parte della International Youth Band al Newport Jazz Festival (Rhode Island). Musicista professionista dal 1963, suonò con Dexter Gordon, Roland Kirk, Phil Woods, Chet Baker, Johnny Griffin, Gerry Mulligan, Art Farmer. Fu direttore musicale dello Schauspielhaus di Zurigo (1970-84) e direttore artistico delle Giornate del jazz di Berlino (1972-94). Nel 1972 fondò la George Gruntz Concert Jazz Band, compiendo ogni anno tournée in Europa, America e Asia. Diresse diverse piccole formazioni (fra l'altro Piano Conclave, Percussion Profiles) e compose per numerose orchestre, per spettacoli teatrali, balletti e film. Lavorò con Rolf Liebermann, Earl Brown e Hans Werner Henze, oltre che con musicisti popolari sviz., tunisini, scozzesi, argentini e turchi. Nel 1988 si tenne alla Staatsoper di Amburgo la prima della sua opera jazz Cosmopolitan Greetings e nel 2003 fu rappresentato per la prima volta The Magic of a Flute al Festival Yehudi Menuhin di Gstaad.

Riferimenti bibliografici

  • "Als weisser Neger geboren": ein Leben für den Jazz, 2002
  • C. Rentsch (a cura di), 25 years G. Gruntz Concert Jazz Band "Breaking Walls", 1996
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 24.6.1932 ✝︎ 10.1.2013

Suggerimento di citazione

Franz-Xaver Nager: "Gruntz, George", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.03.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020594/2014-03-06/, consultato il 17.01.2025.