Nome portato da due fam., i cui legami di parentela non sono noti. Una fam., di alto lignaggio, deteneva la signoria di G. prima del XIII sec.; forse discendenti di Rodolphe, fondatore del priorato di Bevaix, i suoi membri sono sconosciuti, ad eccezione di Sibylle, l'ultima rappresentante. Moglie di Renaud II d'Estavayer, divenne madre nel 1226; cit. un'ultima volta nel 1262, trasmise G. a un ramo della fam. d'Estavayer.
La seconda fam., nobile, discendeva probabilmente dai maior o dai ministeriali (métral) del luogo. Nel 1252 i fratelli Girard e Lambert e loro nipote Jean risolsero una lite con i membri della fam. d'Estavayer. Nel 1337 Perrin, donzello, non viveva più secondo i canoni del proprio ceto. Nel 1384 sua figlia Jeanne lasciò tutti i suoi beni al convento delle domenicane di Estavayer-le-Lac.