de fr it

deSaint-Jeoire

Fam. della piccola nobiltà originaria di Saint-Jeoire en Faucigny (Alta Savoia). I primi membri della fam. sono attestati dal XII sec. Nella seconda metà del XIII sec. Rodolphe e Henri furono canonici di Losanna e Ginevra, Robert e Girard canonici di Ginevra. Pierre, canonico di Ginevra e di Losanna tra il 1323 e il 1344, fu vicario generale in spiritualibus del vescovo di Losanna. Nel 1342 Alamand (->) fu eletto vescovo di Ginevra. Al servizio dei conti di Savoia, Rolier fu castellano di Vevey e di La Tour-de-Peilz (1336-38), mentre Pierre fu scoltetto di Payerne (1361-63). La fam. si estinse nel 1596 con François Melchior, barone di Hermance e di Saint-Jeoire.

Riferimenti bibliografici

  • A. de Foras, Armorial et nobiliaire de l'ancien duché de Savoie, 5, 1863, 305
  • M. Reymond, Les dignitaires de l'église Notre-Dame de Lausanne jusqu'en 1536, 1912, 439-441
  • HS, I/3, 89 sg.; I/4, 228

Suggerimento di citazione

Véronique Mariani-Pasche: "Saint-Jeoire, de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.06.2012(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020640/2012-06-01/, consultato il 20.03.2023.