de fr it

duTerreaux

Ramo della fam. nobile dei de Vautravers, discendente da Amédée de Vautravers (menz. 1282-1302), scudiero, che nel 1301 riprese in feudo dal conte de Neuchâtel la fortezza di T. a Môtiers (NE), corrispondente forse alla torre che è all'origine dell'odierno castello. Guillaume (prima del 1466) si stabilì a Le Landeron; suo figlio Jean, noto anche con il cognome di vom Graben, visse tra Cressier (NE) e Friburgo, patria della moglie Elsi von Winkental, dove ottenne la cittadinanza nel 1462. Padre di Pierre (->), è all'origine del ramo friburghese della fam. I du T. si estinsero in linea maschile nel 1609 con Antoine. Hans Rodolphe, suo abiatico e figlio di François Mayor de Romainmôtier e di Isabelle du T., riprese il nome nel 1609. I discendenti di Hans Rodolphe ricoprirono numerose cariche a Vautravers o furono al servizio della Francia. Charles Louis Dubois (1764-1838), figlio illegittimo di Charles Auguste (1725-1779), fu il primo esponente della fam. Dubois di Môtiers e Neuchâtel.

Riferimenti bibliografici

  • O. Clottu, «Les nobles du Terraul de Vautravers», in Aar.S, 78, 1964, 43-48

Suggerimento di citazione

Germain Hausmann: "Terreaux, du", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.08.2012(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020645/2012-08-23/, consultato il 03.10.2023.