Fam. titolare dalla fine del XII sec. della signoria omonima. Attorno al 1180-90 un prete di nome Turumbert di V. fu il primo testimone della donazione di una proprietà a Lussy da parte di Guillaume de Surpierre all'abbazia cistercense di Hauterive. Dopo il 1200 il figlio di Hugo Fontana, il cavaliere Pierre che portava il nome V., donò allo stesso monastero delle terre a Lussy. La fam. Fontana apparteneva alla nobiltà locale della Svizzera occidentale e possedeva beni nelle valli della Glâne e della Broye fino al lago di Neuchâtel. Con i tre figli di Pierre la fam. sembra essersi estinta dopo il 1217. Nel 1283 la signoria era in possesso dei signori di Saint-Martin-du-Chêne.
Riferimenti bibliografici
- H. de Vevey, «Les chevaliers de Vuissens», in Der Schweizer Familienforscher, 18, 1951, 65-68
- K. e E. Tremp-Utz, «Herrschaft und Kirche in Vuissens im Mittelalter und in der frühen Neuzeit», in FGB, 62, 1979/1980, 7-84
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Bassa nobiltà |