Fam. nobile friburghese, menz. la prima volta nel XII sec. ed estintasi alla fine del XIV sec., imparentata con i signori di Maules. Torobertus ne è il primo rappresentante conosciuto, seguito dai cavalieri (miles) Wido (1177) e Ulrich (1226). Oltre al villaggio di G., la signoria comprendeva anche Estévenens, La Neirigue, Villariaz e Le Châtelard. Il castello dei G. non esiste più. Nel XIV sec. un ramo della fam. si stabilì a Vevey. Alcuni G. sono segnalati nel seguito dei conti di Gruyère e dei signori di Corbières così come donatori dei conventi di Humilimont e Hauterive. Nel XV sec. la signoria di G. passò alla fam. Dompierre.
Riferimenti bibliografici
- B. de Vevey, Châteaux et maisons fortes du canton de Fribourg, 1978, 164-169
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Bassa nobiltà |