de fr it

Johann BaptistHilber

2.1.1891 Wil (SG), 30.8.1973 Lucerna, catt. Figlio di Johann Baptist, funzionario e cantante dilettante, e di Maria Juliana Hauser. Cugino di Paul (->). (1918) Clara Vogel, da cui si separò nel 1924. Frequentò il liceo di Engelberg, poi studiò musica a Zurigo e Colonia. Direttore musicale del collegio di Stans (1915-28), guidò il coro della chiesa lucernese di S. Paolo (1928-34) e l'orchestra di Sankt Leodegar (Hofkirche, 1934-56) a Lucerna, dove fondò (1942) e diresse (fino al 1968) la scuola sviz. catt. di musica sacra. Fu autore soprattutto di opere vocali legate alla liturgia (messe, offertori, inni), pezzi profani (musiche teatrali, brani per cori maschili e misti) e opere strumentali per diversi organici (musica pianistica e da camera). Per un decennio fu caporedattore della principale rivista sviz. di musica sacra catt., Der Chorwächter. Nel 1951 l'Univ. di Friburgo gli conferì il dottorato h.c.

Riferimenti bibliografici

  • J. B. Hilber, 1951
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 2.1.1891 ✝︎ 30.8.1973

Suggerimento di citazione

Bernhard Hangartner: "Hilber, Johann Baptist", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.12.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020679/2007-12-13/, consultato il 30.03.2023.