3.1.1913 Basilea, 25.4.1963 Glarona, catt., di Subingen e Basilea. Figlio di Oskar e di Luise Allemann. Dopo una formazione con i professori Otto Rippl e Otto Rehm a Basilea, studiò al Pontificio ist. di musica sacra a Roma. Entrato nell'ordine benedettino nel 1932, fu ordinato sacerdote nel 1937. Conseguì il dottorato nel 1948. Fu insegnante presso la scuola capitolare e maestro di cappella all'abbazia di Einsiedeln. Nel 1950 si trasferì al convento di Muri-Gries (Bolzano), dove creò un coro da camera e una biblioteca di studio di musica sacra. Dal 1960 si occupò delle trasmissioni di musica sacra della rete radiofonica it. nel Tirolo meridionale. Compose soprattutto musica sacra (tra l'altro per coro a cappella), opere per organo (spec. su temi gregoriani raccolti in cicli), da camera e per fiati.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Oskar Albin Jaeggi (nome alle nascita)
Oswald Jäggi
|
Dati biografici | ∗︎ 3.1.1913 ✝︎ 25.4.1963 1913-01-031963-04-25 |