24.7.1905 Gaiserwald, 24.2.1985 Zurigo, di Berg (SG). Figlio di Christian Gottlieb Raimund. (1931) Hanna Verena Wyss. Dopo studi di musica al Conservatorio di Zurigo, dal 1929 fu clarinettista solista nell'orchestra della città di San Gallo. Si formò poi come direttore d'orchestra con Hermann Scherchen (1933-35) e fondò l'orchestra da camera di San Gallo (1934) con la quale eseguì in prevalenza opere contemporanee (fino al 1940). Fu cofondatore e pres. della sezione della Svizzera orientale della Soc. intern. di musica contemporanea (1935). Diresse i concerti estivi dell'orchestra della città di San Gallo (1936-46), offrendo l'opportunità di esibirsi a giovani musicisti sviz. Fu direttore ospite fisso dell'orchestra cittadina di Costanza (1946-56) e diresse regolarmente le orchestre di Lugano, Winterthur, Berna e di Radio Zurigo. Dal 1946 insegnò pure presso il villaggio Pestalozzi di Trogen. Nel 1959 si trasferì a Zurigo, dove fu attivo quale educatore musicale presso l'ist. magistrale della scuola superiore femminile della città. Fu autore di Singspiele per giovani e bambini, brani per coro, musica da camera, brevi opere orchestrali e musiche per teatro.
Riferimenti bibliografici
- SML, 209 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.7.1905 ✝︎ 24.2.1985 1905-07-241985-02-24 |