30.4.1902 Carouge (GE), 18.5.1995 Ginevra, catt., di Carouge. Figlio di André John Joseph, meccanico, e di Eugénie Lacroix. (1927) Renée Amélie Jeantin. Studiò pianoforte e composizione a Ginevra e Parigi, soprattutto con Jean Jules Roger-Ducasse. In seguito fu organista a Compesières (1921), direttore del coro della chiesa del Sacro Cuore a Ginevra (1924), docente al Conservatorio (1931) e direttore del coro della chiesa di S. Giuseppe (1940). Acquisì notorietà grazie ai brani che gli furono commissionati per il concorso musicale di Ginevra, per Paul Sacher e per la radio. Compositore fortemente influenzato dalla musica franc., dal 1953 adottò uno stile dodecafonico e seriale. Nel 1963 ricevette il premio di composizione della città di Ginevra.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.4.1902 ✝︎ 18.5.1995 1902-04-301995-05-18 |