de fr it

HazyOsterwald

18.2.1922 Berna,26.2.2012 Lucerna, di Stettfurt. Figlio di Adolf Josef Felix Osterwalder, contabile e membro della squadra nazionale di calcio, e di Martha Frieda Dier. 1) (1951) Käthe Marga Maschetzke (1965); 2) (1966) Emma Damia (divorzio nel 1979); 3) (1985) Eleonora Mathilde Schmid. Ancora prima di conseguire la maturità (1941) frequentò il Conservatorio di Berna e scrisse arrangiamenti musicali, in particolare per Teddy Stauffer. Dal 1941 fu ingaggiato da noti direttori di complessi musicali, tra cui Fred Böhler, Edmond Cohanier e Walter Baumgartner, esibendosi anche come trombettista solista. Nel 1944 fondò il suo primo gruppo. Una profonda amicizia lo legò fino alla morte di quest'ultimo al clarinettista Ernst Höllerhagen. Dopo il declino delle grandi orchestre jazzistiche, nel 1949 fondò l'Hazy Osterwald Sextett, con cui riscosse successo intern. per decenni, spec. con Kriminaltango (1959), brano noto in tutto il mondo. Incise numerosi dischi e partecipò a diverse produzioni cinematografiche, tra cui il primo film sviz. a colori Die Hazy-Osterwald-Story (1961).

Riferimenti bibliografici

  • Kriminaltango: die Geschichte meines Lebens, 1999
  • Fondo presso Archivio intern. del jazz, Eisenach
  • W. Grieder, H.-Osterwald-Story, 1961
  • T. Mäusli, Jazz und geistige Landesverteidigung, 1995
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Rolf Erich Osterwalder (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 18.2.1922 ✝︎ 26.2.2012

Suggerimento di citazione

Gabriela Schöb: "Osterwald, Hazy", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.03.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020725/2012-03-01/, consultato il 29.03.2023.