5.3.1815 Uznach, 14.3.1888 Einsiedeln, catt., di Uznach. Figlio di Johann Balthasar, agricoltore e giudice, e di Maria Cäcilia Strotz. Dopo la scuola dell'abbazia di Einsiedeln (1829-34), professò i voti e fu ordinato sacerdote (1839). Dal 1839 insegnò presso la scuola abbaziale. Fu maestro di cappella dell'abbazia (1842-59), padre spirituale del convento femminile di Glattburg (1859-63) e insegnante di storia monastica nel noviziato di Einsiedeln (1863-73). Dopo il 1859 si dedicò spec. alla composizione e alla storia della musica; compose in tutto più di 130 opere. Acquisì notorietà intern. grazie al saggio Die Sängerschule St. Gallens vom 8. bis 12. Jahrhundert (1858, ristampa nel 1966).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Josef Alois Schubiger (nome alla nascita)
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 5.3.1815 ✝︎ 14.3.1888 1815-03-051888-03-14 |