de fr it

FranzTischhauser

28.3.1921 Berna,26.6.2016 Teufen (ZH), di Grabs. Figlio di Gustav, medico, e di Lotte Pulaski. (1982) Ruth Businger, figlia di Arthur, ingegnere. Dopo la maturità a San Gallo, frequentò il Conservatorio di Zurigo, dove studiò composizione con Paul Müller e pianoforte con Walter Lang e Rudolf Wittelsbach. Dal 1951 al 1983 lavorò per il settore musicale di Radio Zurigo, di cui fu responsabile dal 1971. Le sue composizioni, due dozzine ca., sono caratterizzate da brio e umorismo; tra esse spiccano Das Nasobem (1950), basata su di un poema di Christian Morgenstern, Seldwyliana (1960-61) e Hampeloper (1985-86). Nel 1988 T. ricevette il premio musicale della città di Zurigo.

Riferimenti bibliografici

  • F. Tischhauser, geboren am 28. März 1921: Werkverzeichnis, 1988
  • J. Knaus, «F. Tischhauser - Vertonte Heiterkeit», in Du, 1991, n. 8, 44-47
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 28.3.1921 ✝︎ 26.6.2016

Suggerimento di citazione

Christoph Ballmer: "Tischhauser, Franz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.02.2022(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020755/2022-02-15/, consultato il 02.12.2023.