Attestato con il titolo di conte nell'854 e nell'855/861 più o meno contemporaneamente sia nell'Alta Argovia (Bäriswil e Langenthal), sia nella Foresta Nera (in Brisgovia e nell'Alpgau). Dignitario di confine del regno franco orientale, è assai probabile che abbia attivamente sostenuto la politica espansionistica di re Ludovico il Germanico contro Lotario I. Benché le sue origini fam. siano ignote, è possibile che fosse imparentato con la fam. degli Eticoni alsaziani o con il casato che fondò Rheinau.
Riferimenti bibliografici
- M. Borgolte, Die Grafen Alemanniens in merowingischer und karolingischer Zeit, 1986, 52-54
Link
Classificazione
Politica / Società (fino al 1250) / Alto Medioevo (500-1000) |