E. era di origine burgunda; il suo nome rivela una probabile ascendenza reale. Nel 613 fu duca del pagus ultrajoranus, regione che si estendeva dal Giura alle Alpi e comprendeva le diocesi di Belley, Ginevra, Losanna e Sion. Insieme al maestro di palazzo Warnachar, E. prese parte alla rivolta dei nobili burgundi contro la regina Brunilde. Questa venne arrestata a Orbe e consegnata al suo nemico, re Clotario II, che la fece uccidere. Nel 614 Clotario sostituì E. con un duca franco, Herpon, che venne ucciso lo stesso anno nel corso di un'insurrezione.
Riferimenti bibliografici
- E. Zöllner, «Die Herkunft der Agilulfinger», in Mitteilungen des Instituts für österreichische Geschichtsforschung, 59, 1951, 245-264
- AA. VV., Prosopography of the Late Roman Empire, 3/A, 1992, 456
Link