Antica fam. della città di Berna, i cui membri erano eleggibili al Consiglio cittadino; Johann (1516), membro del Gran Consiglio, ne fu il capostipite. Il ramo più antico, risalente a Niklaus (1529), annoverò numerosi deputati al Gran Consiglio, balivi e membri del Piccolo Consiglio (XVI e XVII sec.). Franz (1558-1631) e Konrad (1626-1692) furono alfieri della corporazione dei fabbri, Franz (->) fu tesoriere. Questo ramo strinse legami matrimoniali con altre fam. del patriziato cittadino e nel XVII sec. acquisì le signorie di Wartenstein (com. di Lauperswil) e di Kehrsatz; si estinse con Franz Ludwig (1689-1760). La linea più recente, risalente ad Andreas (XVI sec.), contò soprattutto commercianti, notai e medici (XIX sec.). Non esiste nessun legame genealogico con l'omonima fam. che nel 1839 ottenne la cittadinanza bernese e alla quale appartenne Eduard (->).
Riferimenti bibliografici
- von Rodt, Genealogien, 2, 352-374
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Cantoni sovrani |