Originaria di Aarau, la fam. fece parte del patriziato cittadino di Berna e della corporazione dei conciatori e fu eleggibile al Consiglio; si estinse nel 1892. Hans Georg (->), figlio dell'omonimo scoltetto di Aarau e abiatico del capostipite Hans, acquisì la cittadinanza di Berna (1617) ed entrò nel Gran Consiglio (1624). I suoi figli, Johann Georg (->), membro del Piccolo Consiglio, e Samuel (1642-1713), balivo, diedero origine a due rami che, oltre ad annoverare numerosi balivi, poterono contare su una sovrarappresentanza in Gran Consiglio grazie a unioni matrimoniali con altre fam. del ceto dirigente. Tre membri della fam. divennero alfieri per la corporazione dei conciatori: Daniel (->), un altro figlio del già cit. Hans Georg, Johann Georg (->) e Albrecht Anton (->). Dalla fine del XVII sec. alcuni esponenti della fam. furono inoltre attivi come capitani al servizio dell'Olanda e del Piemonte. In seguito a un decreto del Gran Consiglio, dal 1783 la fam. adottò la particella nobiliare "von".
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | von Imhof
|
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Cantoni sovrani |