de fr it

AlderAR, Urnäsch

Fam. di musicisti. Stimolati dalla madre, appassionata di musica, Johannes e Ulrich, con il cognato Johann Jakob Keller, crearono nel 1884 un complesso per archi, sul modello di quelli dell'Appenzello Interno, il primo del genere nell'Appenzello Esterno. In seguito, ognuna delle successive generazioni della fam. diede vita ad almeno una formazione per archi. La notorietà degli A. superò presto i confini regionali; esponenti della seconda generazione iniziarono ad esibirsi anche all'estero e incisero le prime composizioni su disco. A partire dagli anni '30 essi divennero i massimi rappresentanti dell'"autentica" musica per archi appenzellese e la particolare "cadenza Alder" divenne sinonimo di qualità. Il loro repertorio comprende oltre 450 composizioni. Caratteristiche sono le origini contadine: la maggior parte di questi musicisti, a differenza dei componenti di altri gruppi musicali appenzellesi, ebbe sempre l'agricoltura quale fonte principale di reddito.

Riferimenti bibliografici

  • H. Hürlemann, A. Magro, Brummbass, Geige, Hackbrett, 1984 (con albero genealogico)

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Alder (AR, Urnäsch)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.04.2001(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020913/2001-04-19/, consultato il 29.09.2023.