12.3.1750 Liestal, 13.5.1826 Liestal, rif., di Liestal. Figlio di Hans Adam, amministratore dell'ospedale, e di Anna Margaretha Gass. (1771) Elisabeth Heinimann, di Liestal. Fu orologiaio e sergente maggiore dell'artiglieria. Dal 1790 ca. fu uno dei pionieri nella lotta per la parità di diritti fra cittadini residenti nella città e nella campagna e il primo firmatario della relativa petizione consegnata dai cittadini di Basilea Campagna il 13.1.1798. Esponente dei patrioti di Liestal nel 1798, fu grazie al suo sangue freddo che il cambiamento di regime avvenne senza spargimento di sangue. Nello stesso anno fece parte della commissione paritetica città-campagna, dell'Assemblea nazionale basilese, della Camera amministrativa cant. e divenne senatore. In seguito fu sindaco di Liestal (1808-11), amministratore del lazzaretto (1811) e Consigliere del tribunale d'appello.
Riferimenti bibliografici
- «Zeitgenössischer Bericht über die Basler Revolution von 1798», in Basler Jahrbuch, 1951, 75-102
- S. A. Seiler-Rosenmund, Stammbaum der Bürgergeschlechter von Liestal, 1, 1908, 67
- K. Birkhäuser (a cura di), Personenlexikon des Kantons Basel-Landschaft, 1997, 84 sg.
- M. Manz, Die Basler Landschaft in der Helvetik, 1991
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.3.1750 ✝︎ 13.5.1826 1750-03-121826-05-13 |