Menz. per la prima volta come cittadini di Basilea nel 1393, il ramo della fam. tuttora esistente nella città risale però a Hans (1541 ca.), un calzolaio originario di San Gallo che acquisì la cittadinanza di Basilea dal 1505. Nel XVI e XVII sec. i suoi discendenti compaiono più volte come notai cittadini o commercianti di seta e di panni. Nel XVII sec. la fam. si divise in due rami, entrambi presenti ancora oggi. Il primo ebbe origine da Hans Christoph (1639-1696), commerciante di panni e Consigliere per la corporazione della Chiave, il secondo da suo fratello Samuel (1645-1710). In quest'ultimo ramo si tramandò fino al XX sec. l'attività di conciatore all'allume. Con Adolf (->) la fam. raggiunse il culmine del suo impegno in ambito politico. Altri importanti esponenti sono lo storico Ulrich (->) e sua moglie Anne-Marie (->).
Riferimenti bibliografici
- AFam presso StABS