de fr it

Socin

Fam. di commercianti originaria di Bellinzona, la cui discendenza dalla fam. Sozzini patrizia di Siena non è attestata. Il primo S. di Basilea fu Anton (1568), figlio di Pietro Socino di Bellinzona attivo a Basilea in ambito commerciale negli anni 1530-40, che nel 1560 ottenne per sé e i suoi cinque figli la cittadinanza di Basilea. Benedikt (1536-1602), fratello di Anton, divenne cittadino di Basilea nel 1565. Si imparentò con fam. del ceto dirigente basilese, analogamente a suo figlio Emanuel, ufficiale al servizio di Venezia e della Savoia. Josef (1571-1643), un altro figlio di Benedikt, fu membro del Consiglio di Basilea e maestro a capo delle corporazioni. Con Benedikt (->), figlio di Josef, i S. ricoprirono posizioni di rilievo non solo a Basilea, ma assunsero numerosi incarichi e missioni anche sul piano conf. Emanuel (->), borgomastro di Basilea, è il tipico esempio di politico influente di questa fam. Con Bernhard (->), la cui attività è ricordata dalla casa madre della Missione di Basilea nella Socinstrasse, nel XIX sec. la posizione di primo piano della fam. in ambito politico ed economico si consolidò. I S. annoverarono anche diversi accademici come i medici Abel (->) e August (->) e i linguisti Adolf (->) e Albert (->). Numerosi membri della fam. furono attivi nel notariato e nel commercio e fecero parte di fondazioni basilesi o sviz.

Riferimenti bibliografici

  • APriv, libri del Consiglio e necrologi presso StABS
  • Necrologi e collez. di carte presso UBB
  • T. Burckhardt-Piguet, «Aus der Socin'schen Familiengeschichte», in Beiträge zur vaterländischen Geschichte, n.s., 2, 1888, 297-342
  • Schweiz. Geschlechterbuch, 1, 541-546; 9, 339-401
  • N. Röthlin, Die Basler Handelspolitik und deren Träger in der zweiten Hälfte des 17. und im 18. Jahrhundert, 1986

Suggerimento di citazione

Samuel Schüpbach-Guggenbühl: "Socin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.03.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020989/2011-03-01/, consultato il 16.01.2025.