Fam. rif. basilese di Consiglieri originaria di Russikon. Non è possibile stabilire in che anno ottenne la cittadinanza. Hans Jakob (1555-1615), cantiniere e più tardi preposto all'ospedale, nel 1610 entrò nella corporazione dei vignaioli. Già Johann Rudolf (->), figlio di quest'ultimo, poté accedere alla carica di borgomastro. I suoi figli Johann Rudolf (->) e Johann Friedrich, grazie alla formazione e al matrimonio, consolidarono la posizione della fam. nell'élite cittadina. Johann Friedrich e suo figlio Johann Ludwig furono maestri di corporazione, balivi e membri del Consiglio dei Tredici e accrebbero il patrimonio fam. Johann Rudolf (->), figlio del già cit. Johann Rudolf, e Johann (->), figlio di Johann Friedrich, furono importanti eruditi. Anche Johann Rudolf (->), fratello di Johann, fu borgomastro. Abel (1690-1760), figlio di quest'ultimo, rappresentò la quarta generazione di W. a sedere nel Consiglio della città, comandò la guarnigione cittadina, fece parte del Consiglio dei Tredici e fu balivo. Johann Friedrich (->), fratello di Abel, fu tra l'altro scoltetto. Il teologo Johann Jakob (->), pronipote di Johann Rudolf (->), acquisì fama intern. Rudolf Emanuel (1761-1835), maestro di corporazione e tenente colonnello, fu l'ultimo esponente dei W. ad abbracciare una carriera pubblica; ricoprì un ruolo considerevole nella repressione militare di Basilea Campagna, che portò alla divisione del cant. nel 1833. A Basilea la fam. si estinse nel 1908 con la baronessa Marie von Molsberg nata W. I rami della fam. stabilitisi nel cant. Zurigo erano ancora fiorenti all'inizio del XXI sec. e alcuni loro esponenti avevano fatto ritorno a Basilea.