Fam. attestata dal XV sec. nella regione di Basilea. Nel 1483 sono menz. per la prima volta Cuni e Ulrich, prete secolare ad Augst. Nel 1530 ca. nove esponenti della fam. sono attestati a Füllinsdorf, dove rivestirono più volte la carica di vicebalivi. Nel XVI e XVII sec. i M. persero il loro ruolo dominante a Füllinsdorf, guadagnando però importanza, come balivi e bottai, nella vicina Frenkendorf; qui nel XIX sec. alcuni membri della fam. furono attivi anche come insegnanti. Sempre nel XIX sec. si sviluppò, da un ramo di Pratteln, una dinastia di medici, ancora esistente nel XXI sec. Accanto a diversi Granconsiglieri e Consiglieri di Stato (fra i quali Johann Jakob, ->), i M. ebbero con Verena (->) la prima donna sindaco nel cant. Basilea Campagna.
Riferimenti bibliografici
- W. Hug, Stammtafeln der Martin von Frenkendorf, 1985
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Elite locali |
Economia e mestieri / Sanità |