de fr it

Hösli

Antica fam. glaronese molto ramificata, denominata Hüseli fino al XV sec. Originaria forse dell'Hüsligut, situato fra Mitlödi ed Ennenda, si stabilì ad Haslen e negli altri villaggi della parrocchia di Glarona. Attualmente conta linee rif. a Glarona, Ennenda, Haslen e Diesbach, e una linea catt. a Netstal. Ebbe un ruolo importante nel periodo in cui Glarona sottostava al convento di Säckingen e agli Asburgo. Un Hüselin è cit. come fideiussore nel 1289 (prima menz. della fam.); Hermann è attestato nel 1302, 1315 e 1320. Nel 1372 Heinrich e Wilhelm facevano parte del tribunale e del Consiglio. Nel XVI e nel XVII sec. gli H. catt. di Netstal ebbero balivi, come Jost (->), membri del governo cant. (Schrankenherren) e con Heinrich (->) un Landamano. Jodok (->) fu abate di Pfäfers (1626-37). Nel XIX sec. Heinrich (->) fu autore di un libro sull'omosessualità maschile. Nel XX sec. si distinsero Bernhard (->), professore di architettura, e Fritz (->), uomo politico.

Riferimenti bibliografici

  • Genealogie GL
  • I. Tschudi-Schümperlin, J. Winteler, Wappenbuch des Landes Glarus, 19772, 41 sg.
  • F. Stucki, 50 alte Glarner Familien, 1989, 43-45

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Hösli", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.12.2016(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021036/2016-12-01/, consultato il 03.10.2023.