Fam. glaronese, probabilmente di Linthal (oggi com. Glarona Sud). Nel XIV e XV sec. alcuni V. sono menz. in diversi contratti di acquisto e come proprietari di alpeggi. Albrecht (->) fu altamente reputato come Landamano di Glarona. Durante la Riforma i membri della fam. che rivestivano cariche cant. importanti lasciarono Linthal per trasferirsi spec. a Glarona. Alcuni V. a Glarona rimasero catt. Hans (->), a più riprese balivo nel Gaster, fu considerato un uomo politico catt. di spicco. Jakob (->), landscriba, diede origine a un ramo rif., ancora fiorente all'inizio del XXI sec. I V. ricoprirono cariche com. e lavorarono come contadini, artigiani e industriali. Jakob (1816-1899), tipografo, fu anche editore di un giornale (1844-48), ma senza successo. All'inizio del XX sec. alcuni membri della fam. furono albergatori a Zurigo e Glarona; dal 1972 i V. gestiscono l'albergo Bellevue a Braunwald. Nel XVIII sec. a Ennenda numerosi V. furono attivi come falegnami e commercianti di mobili; ancora all'inizio del XXI sec. membri della fam., perlopiù contadini, vivevano a Oberurnen.
Riferimenti bibliografici
- F. Stucki, 50 alte Glarner Familien, 1989, 94 sg.