de fr it

deFégely

Fam. del patriziato friburghese. Cittadina di Friburgo nel XIV sec., entrò nel Consiglio dei Duecento nel 1450 e nel Piccolo Consiglio nel 1471. Annoverò uno scoltetto e numerosi Consiglieri e balivi. Nel 1480 Luigi XI nobilitò Hans Foegellin, suo maggiordomo e consigliere, per i meriti acquisiti durante le guerre di Borgogna. Nel 1574 Enrico III confermò tale diploma ai tre fratelli Pierre, Jost e Jacques (->). Nel 1692, l'imperatore Leopoldo I nobilitò quattro fratelli F. del ramo de Prez et d'Autigny, fra cui lo scoltetto François-Pierre-Emmanuel (->); alcuni discendenti di questa linea vivono tuttora in Australia. Il ramo di Seedorf, al quale appartenevano François (->), François-Nicolas (->) e Jean-Balthasar (->), ha dato il suo nome a un reggimento al servizio della Francia. Questa linea si estinse nel 1754, quella del castello del Grand Vivy nel 1905.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo, schedario, genealogie di Gottrau e Castella presso AEF
  • A. d'Amman, «Lettres d'armoiries et de noblesse concédées à des familles fribourgeoises», in Aar.S, 1919-1924
  • Schweiz. Geschlechterbuch, 7, 179-183
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Régis de Courten: "Fégely, de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.04.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021075/2006-04-10/, consultato il 28.03.2023.