de fr it

DavidBeck

10.5.1893 Triesenberg (FL), 21.5.1966 Coira, catt., di Triesenberg. Figlio di Gottlieb, agricoltore e ricamatore. Emma Ospelt. Frequentò la scuola magistrale a Feldkirch. Ottenuta l'abilitazione all'insegnamento secondario nel 1919, fino al 1938 insegnò nella scuola elementare di Triesenberg. Fino alla morte diresse il Museo nazionale del Liechtenstein, creato nel 1953. Guidò gli scavi preistorici e protostorici condotti dalla Soc. di storia del Liechtenstein nelle località di Lutzengütle, Borscht, Schneller, Malanser, Krüppel, Schaan (castrum) e Schellenberg (rovine del castello superiore); pubblicò i rapporti di scavo nello Jahrbuch des Historischen Vereins für das Fürstentum Liechtenstein. Nel 1963 l'Univ. di Basilea gli conferì il dottorato h.c.

Riferimenti bibliografici

  • A. Frick, «Fürstlicher Studienrat Dr. h.c. D. Beck», in JbFL, 66, 1966, 9-12
  • A. Ospelt, «Dr. h.c. D. Beck», in JbFL, 100, 2001, 185-193
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 10.5.1893 ✝︎ 21.5.1966

Suggerimento di citazione

Felix Marxer: "Beck, David", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.05.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021109/2002-05-09/, consultato il 16.03.2025.