de fr it

WalterKieber

20.2.1931 Feldkirch,21.6.2014 Vaduz, catt., di Schellenberg (FL). Figlio di Alfons, funzionario, e di Elisabeth Prantauer. Selma Ritter, di Schaan (FL). Dopo il ginnasio e il liceo a Bregenz (1941-50), studiò diritto a Innsbruck (dottorato nel 1954). Avvocato a Vaduz (1955-59), fu direttore del servizio giur. del governo del Liechtenstein (1959-65) e capo dell'ufficio presidenziale (1965-70). Membro del partito borghese progressista, fu vice primo ministro (1970-74) e primo ministro (1974-78). Nonostante nel 1978 il partito avesse perso la maggioranza, K. rimase vice primo ministro ancora per un biennio per risolvere importanti questioni di politica nazionale ed estera in sospeso. Ritiratosi dalla scena politica, dal 1981 al 1999 fu contitolare di uno studio legale. Dal 1993 al 1998 presiedette l'ordine degli avvocati del Liechtenstein. Fu insignito del titolo di consigliere di giustizia, conferito dal principe.

Riferimenti bibliografici

  • in collaborazione con P. Marxer, A. P. Goop, Gesellschaften und Steuern in Liechtenstein, 1982 (19969)
  • «Regierung, Regierungschef, Landesverwaltung», in Liechtenstein, Politische Schriften, 21, 1994, 289-327
  • Jahre des Aufbruchs: politische Erinnerungen, 2006
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 20.2.1931 ✝︎ 21.6.2014

Suggerimento di citazione

Paul Vogt: "Kieber, Walter", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.09.2017(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021118/2017-09-26/, consultato il 21.06.2025.