16.8.1528 a Sarnen, di Sarnen. Figlio di Heinrich (->). Anna Holdermeier, di Lucerna. Inviato di Obvaldo per la prima volta alla Dieta fed. a Baden nel 1496, è cit. come tesoriere. Fino al 1527 fu inviato alla Dieta fed. per quasi 60 volte come rappresentante di Obvaldo. Landamano di Obvaldo (1512, 1516, 1520, 1522, 1525 e 1528), fu definito scaltro, avido e pericoloso da alcuni diplomatici stranieri, fra cui il nunzio Antonio Pucci e l'ambasciatore franc. Antoine de Lamet. Si arricchì probabilmente grazie al commercio di bestiame, al servizio mercenario e a pensioni del duca di Milano (1498), del papa (1518) e del re di Francia. Oltre alla cosiddetta casa von Wyl, che fece costruire a Sarnen sulla piazza del villaggio (1504), fu proprietario di beni nella valle dell'Hasli. Sostenitore dei Francesi al più tardi dagli anni 1520-30, fece un prestito di 6000 corone al re di Francia (1522).
Riferimenti bibliografici
- W. Frunz, «Die Frunz von Obwalden», in Obwaldner Geschichtsblätter, 20, 1994, 7-177, spec. 74-90
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ✝︎ 16.8.1528 1528-08-16 |