19.3.1596, catt., di Sarnen (membro del patriziato di Schwendi, dal 1574 anche di quello del Freiteil). probabilmente una Halter di Lungern. Fu cancelliere di Obvaldo (1572-84), intendente dell'arsenale (1584), balivo nei Freie Ämter (1585-87), membro del tribunale dei Quindici di Obvaldo (1587), Vicelandamano (1588-94) e primo Landamano (1594-95) di Obvaldo. Fu inviato al sindacato dei baliaggi it. a Lugano (1575), delegato al giuramento del patto di alleanza con il Vallese a Briga (1578) e più volte inviato alla Dieta fed.
Riferimenti bibliografici
- R. Küchler, Das Protokoll des Fünfzehnergerichts Obwalden 1572-1590, ms. (presso l'aut.)
- E. Omlin, Die Landammänner des Standes Obwalden und ihre Wappen, 1966, 128 sg.
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ✝︎ 19.3.1596 1596-03-19 |