Menz. la prima volta il 20.5.1427, probabilmente il 25.5.1454, di Sarnen (Teilsame del villaggio di Sarnen, poi denominata Freiteil). Figlio di Klaus (->). Verena, probabilmente sorella di Niklaus von Einwil. Fu Landamano in carica di Obvaldo (1431, forse 1438, 1445, 1448, 1451 e 1453). Raramente inviato alla Dieta fed., dal 1438 al 1451 fu però arbitro e mediatore in importanti conflitti interni alla Conf. Fu autore di un testamento significativo per la storia della cultura e del diritto. Fondò inoltre la cappellania di Kirchhofen (com. Sarnen).
Riferimenti bibliografici
- R. Durrer, «Das Testament des Obwaldner Landammanns Niklaus von Rüdli, des jüngeren, vom Jahre 1442», in Gfr., 85, 1930, 196-234
- E. Omlin, Die Landammänner des Standes Obwalden und ihre Wappen, 1966, 90 sg.
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 20.5.1427 ✝︎ probabilmente il 25.5.1454 |