de fr it

WolfgangSchönenbüel

1535, alla fine di novembre del 1606 ad Alpnach, catt., di Alpnach. Figlio di Andreas (->) e probabilmente di Verena Zurwendt. 1) Katharina Steinimann; 2) Agatha Schilter. Menz. quale usciere com. di Alpnach (1558), fu rappresentante di Alpnach nel tribunale dei Quindici (1566, 1574, 1575, 1578, 1584, 1587, 1592, 1596 e 1604). Fu capitano nel reggimento Schorno al servizio della Francia (1570) e nel reggimento von Roll al servizio della Spagna (1574). Dal 1582 fu collatore del capitolo di Sankt Leodegar di Lucerna ad Alpnach. Membro del Consiglio di Obvaldo (al più tardi dal 1582), fu Landamano in carica (1591, 1595, 1599 e 1603) e per almeno 47 volte delegato obvaldese alla Dieta fed. (1591-1604).

Riferimenti bibliografici

  • E. Omlin, Die Landammänner des Standes Obwalden und ihre Wappen, 1966, 127 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Roland Sigrist: "Schönenbüel, Wolfgang", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.11.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021201/2012-11-21/, consultato il 20.01.2025.