de fr it

WalterSigrist

9.7.1386 Sempach, di Lungern. È documentato due volte come testimone: in una tregua giurata (1376) e nella vendita del censo della giurisdizione di Obsee (Lungern) da parte di Petermann von Halten (1380). Secondo Aegidius Tschudi, S. cadde nella battaglia di Sempach quale Landamano e capitano degli Obvaldesi.

Riferimenti bibliografici

  • A. Tschudi, Chronicon Helveticum, a cura di B. Stettler, parte 6, 1986, 186
  • E. Omlin, Die Landammänner des Standes Obwalden und ihre Wappen, 1966, 82 sg.
Link
Scheda informativa
Dati biografici ✝︎ 9.7.1386

Suggerimento di citazione

Roland Sigrist: "Sigrist, Walter", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.11.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021204/2012-11-01/, consultato il 28.03.2025.