de fr it

SebastianWirz

1565 Sarnen, 28.9.1653 Sarnen, catt., di Sarnen (Freiteil). Figlio di Jakob, capitano, e di Brigitta Hasler. Abiatico di Niklaus (->). Nipote di Konrad (->). 1) Barbara, figlia di Marquard Imfeld; 2) Katharina Anderhirsern; 3) Margaretha Locher, di Frauenfeld; 4) Marie Burch. Fu vessillifero, membro del Consiglio di Obvaldo (1596) e del tribunale dei giurati (1596 e 1607), capo della comunità di villaggio di Sarnen (1598) e tesoriere cant. (1606). Inviato alla Dieta fed. (dal 1610), fu balivo conf. in Turgovia (1610-12), Vicelandamano (1616), Landamano in carica (1621, 1627, 1632, 1636, 1640, 1644, 1648 e 1652), alfiere di Untervaldo (1622) e Consigliere segreto del principe vescovo di Basilea (1632). Proprietario della rovina di Hunwil a Giswil, fu titolare dei diritti di pesca nel lago di Rudenz.

Riferimenti bibliografici

  • E. Omlin, Die Landammänner des Standes Obwalden und ihre Wappen, 1966, 135 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Niklaus von Flüe: "Wirz, Sebastian", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.11.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021220/2013-11-12/, consultato il 21.04.2025.