
15.6.1768 Monthey, 22.4.1843 Monthey, catt., di Monthey. Figlio di Pierre-François-Louis, castellano di Monthey, luogotenente del balivo (gouverneur), banderale, e di Thérèse Burgener. Abiatico di Franz Joseph Burgener. (1794) Marie-Patience, figlia di Pierre de Chaignon. Capitano al servizio della Francia (1782-92), ultimo signore di Tanay, giudice di pace, preposto al sale e castellano di Monthey, in occasione della rivoluzione vallesana del 1798 si schierò con i patrioti. Fu segr. di lingua franc. e scrutatore all'Assemblea rappresentativa provvisoria della nuova repubblica. Nell'ottobre del 1798 divenne sottoprefetto del distr. di Monthey, poi gran castellano della decania di Monthey e vicepres. della Dieta (1802). Pres. della decania di Monthey (1805-10, 1815-39), nel 1814 partecipò all'Assemblea costituente del cant. Vallese. Nel 1831 riuscì a tenere lontana la sua decania dai tumulti originati dalla legge organica cant. riguardante in particolare l'elezione dei consigli com.