de fr it

Jean-JosephJulier

31.1.1746 Varen, 27.7.1820 Visp, catt., di Varen. Figlio di Stephan, maior di Leuk (1775), e di Maria Christina Indergassen. Maria Theresia Willa. Notaio, fu alfiere al servizio spagnolo, maior (1768-69) e capitano della decania di Leuk (1769-98), e inviato alla Dieta vallesana. Nel 1790 fu eletto tesoriere del Vallese. Fece parte della delegazione della Dieta vallesana che il 1.2.1798 a Saint-Maurice consegnò al Basso Vallese il suo atto di affrancamento. Fu eletto membro del Senato elvetico (3.5.1798). Nella Repubblica indipendente del Vallese fu vicepres. della decania di Leuk (1807-08) e gran castellano di Leuk (1809-10). Di carattere piuttosto riservato, dopo l'annessione del Vallese da parte di Napoleone abbandonò la vita politica (1810).

Riferimenti bibliografici

  • A. Donnet, «Personnages du Valais fichés par l'administration française du département du Simplon (1811)», in Vallesia, 41, 1986, 231 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 31.1.1746 ✝︎ 27.7.1820

Suggerimento di citazione

Bernard Truffer: "Julier, Jean-Joseph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.02.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021280/2008-02-04/, consultato il 25.03.2025.