de fr it

Louis-Grégoire deKalbermatten

6.10.1768 Sion, 8.11.1845 Sion, catt., di Sion. Figlio di Jean-Gabriel, capitano al servizio del Piemonte e borgomastro di Sion (1780-82), e di Marie-Louise Barberini. Nipote di Bruno (->) e di Grégoire (->). (1803) Marie-Antoinette-Louise de Nuce. Fu cadetto al servizio del Piemonte (1785), alfiere e sottotenente (1786). Capitano nel reggimento de Courten, lo abbandonò quando questi passò al servizio della Francia (1798). Consigliere di Sion, nel 1802 fu uno dei capi della delegazione che 74 com. inviarono a Berna per chiedere l'annessione del Vallese alla Repubblica elvetica. Nel 1803 fu coinvolto nell'opposizione al generale franc. Louis-Marie Turreau de Garambouville. Tornato al servizio del Piemonte (1814-32), fu comandante di piazza a Saint-Jean-de-Maurienne, Rumilly e Annecy, colonnello (1818) e comandante della Guardia sviz. a Torino. Nel 1832 re Carlo Alberto I di Piemonte-Sardegna gli conferì il titolo ereditario di conte. Nel 1838 fu borgomastro di Sion. Personalità indipendente di orientamento antifranc., si oppose a ogni innovazione.

Riferimenti bibliografici

  • Schweiz. Geschlechterbuch, 6, 313
  • M. Salamin, «L'affaire Louis de Kalbermatten», in Ann. val., 1968, 223-247
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 6.10.1768 ✝︎ 8.11.1845

Suggerimento di citazione

Bernard Truffer: "Kalbermatten, Louis-Grégoire de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.08.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021281/2007-08-22/, consultato il 16.06.2025.