de fr it

Franz XaverPerrig

14.2.1769 Glis (oggi com. Briga-Glis), 10.10.1825 Glis, catt., di Briga. Figlio di Johann Bartholomäus, castellano di Bouveret, e di Katharina Lorenz. (1796) Maria Josepha Burgener, figlia di Anton, alfiere, di Visp. Tenente al servizio della Francia nel reggimento de Courten (1789-92), dal 1795 fu municipale e tesoriere di Briga, poi gran castellano di Briga (1795-96). Delegato di Briga alla Dieta vallesana (1795-98 e 1815-25), fu membro del Senato elvetico (1798-1802) e nel 1799 rappresentò Briga nel Consiglio di guerra degli insorti dell'alto Vallese. Capitano nel battaglione vallesano al servizio di Napoleone I (1806-09), comandante di compagnia delle truppe conf. del generale Niklaus Franz von Bachmann (1815), capitano (1817) e tenente colonnello (1818-25) della milizia vallesana, fu un convinto sostenitore dell'ancien régime.

Riferimenti bibliografici

  • Walliser Wappenbuch, 1946, 193
  • A. Donnet, «Personnages du Valais fichés par l'administration française du département du Simplon (1811)», in Vallesia, 41, 1986, 235
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Bernard Truffer: "Perrig, Franz Xaver", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021285/2009-11-27/, consultato il 20.01.2025.