3.11.1861 Dippach (Lussemburgo), 4.2.1941 Roma, catt., cittadino del Lussemburgo. Figlio di Andreas, agricoltore, e di Katharina Didier. Dopo il seminario in Lussemburgo divenne prete (1884) e proseguì poi gli studi presso il collegio Teutonico a Roma, dove per incarico della Soc. Görres creò un ist. di ricerca (1888), di cui assunse la direzione. Fu professore di archeologia cristiana a Friburgo (1890-1932, dal 1926 solo durante il periodo estivo). Nel 1925 fondò, su ordine di Pio XI, il Pontificio Ist. di archeologia cristiana a Roma, di cui divenne il primo direttore. I suoi studi si concentrarono sull'amministrazione finanziaria della Curia nel XIII e XIV sec., sulle chiese titolari e i santuari romani e sui primi calendari romani. Nel 1932 fu nominato protonotario apostolico.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.11.1861 ✝︎ 4.2.1941 1861-11-031941-02-04 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |