11.7.1927 Zurigo, catt., di Gaiserwald e San Gallo. Conseguita la maturità a Disentis, è entrato nell'ordine dei gesuiti a Rue (1948) e ha compiuto il noviziato. Ha studiato filosofia alla scuola superiore dell'ordine a Pullach (presso Monaco di Baviera, 1950-53), etica ed economia politica all'Univ. di Friburgo (1953-56, dottorato) e teol. alla scuola superiore dell'ordine a Lovanio-Eegenhoven (Belgio, 1956-60). Dopo l'ordinazione (1959), è stato assistente spirituale degli studenti presso i due atenei zurighesi (1961-88). Noto predicatore e pubblicista prolifico, ha svolto svariate attività nell'ambito dell'educazione degli adulti, è stato relatore su temi riguardanti l'etica del lavoro in ambito economico e politico e, dal 1980 al 2001, rettore dei corsi di teol. per laici dell'Interdiözesane Vereinigung theologische Kurse für katholische Laien und katholischer Glaubenskurs.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.7.1927 1927-07-11 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |