de fr it

Jean-Antoine deCourten

Ritratto di Jean-Antoine de Courten realizzato nel 1769 da Johann Melchior Wyrsch (Service des bâtiments, monuments et archéologie du canton du Valais, Sion; fotografia Jean-Marc Biner).
Ritratto di Jean-Antoine de Courten realizzato nel 1769 da Johann Melchior Wyrsch (Service des bâtiments, monuments et archéologie du canton du Valais, Sion; fotografia Jean-Marc Biner).

22.10.1725 Sion, 9.3.1803 Sierre, catt., di Sierre. Figlio di Mathieu-François e di Judith de Preux. 1) Marie-Madeleine, figlia di Eugène de C. (->) e di Marie-Catherine Blatter; 2) Marie-Jeanne Duchemin, vedova di Eugène Adrien de C. Colonnello al servizio della Francia nel 1790, C. fu mandato in congedo nel 1792; nel 1796 gli venne affidato il compito di arruolare un reggimento al servizio della Spagna, di cui fu colonnello. A Sierre fece costruire la casa detta Pancrace de Courten. Cavaliere dell'ordine di S. Luigi.

Riferimenti bibliografici

  • E. e J. de Courten, Famille de Courten, 1885, 59, 173
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 22.10.1725 ✝︎ 9.3.1803

Suggerimento di citazione

Louiselle de Riedmatten: "Courten, Jean-Antoine de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.03.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021349/2004-03-03/, consultato il 14.01.2025.