15.9.1661 Leuk, 2.8.1729 Sierre, catt., di Sierre. Figlio di Jean-Antoine (->) e di Anne-Catherine de Werra. 1) (1689) Marie-Catherine Venetz, figlia di Nicolas, balivo (gouverneur) di Visp; 2) (1701) Marie-Catherine, figlia di Arnold Blatter, sorella di Johann Joseph Arnold Blatter. Tenente in Francia in una compagnia franca, fu grancastellano della decania di Sierre (1694), castellano della valle d'Anniviers per il vescovo di Sion e castellano di Vollèges e di Bagne per l'abate di Saint-Maurice. Alfiere dal 1701 della decania di Sierre, dal 1707 fu vice gran balivo e colonnello delle truppe nell'alto Vallese. Partecipò come deputato vallesano al congresso che fece da premessa alla pace di Baden (1714) e al rinnovo dell'alleanza tra la Francia e i cant. catt. a Soletta (1715). Dal 1721 al 1729 fu gran balivo. Nel 1712 a Sierre fu oggetto di particolari attacchi da parte di alcuni contadini in rivolta.
Riferimenti bibliografici
- von Roten, Landeshauptmänner, 429-436
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 15.9.1661 ✝︎ 2.8.1729 1729-08-02 |
Classificazione