de fr it

Jean-FrédéricHelflinger

6.2.1748 Puttelange (Lorena), 11.3.1816 Parigi, originario dell'Alsazia. Marianne O'Dunne, figlia di Jacques-Bernard, ministro di Francia a Lisbona. Membro della commissione che doveva definire i confini tra la Francia e l'Impero, fu incaricato d'affari per la Francia presso l'elettore palatino (1776-78), in Baviera (1779-80) e a Lisbona (1780-87). Nel 1788 divenne residente di Francia in Vallese, in rappresentanza del re fino al 1792, della Repubblica fino al 1797. Poco incline a imporre le idee rivoluzionarie nel Vallese, venne sostituito da Michel-Ange-Bernard de Mangourit nel novembre del 1797. Fu incaricato d'affari a Dresda (1798-1800) e nell'Assia-Darmstadt (1801-12).

Riferimenti bibliografici

  • A. Donnet, La révolution valaisanne de 1798, 1, 1984, 21
Link
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ ca. 1749 ✝︎ 1815

Suggerimento di citazione

Bernard Monnet: "Helflinger, Jean-Frédéric", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.10.2005(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/021372/2005-10-20/, consultato il 04.12.2023.