ca. 1535 Stalden, 26.1.1608 Visp, catt., di Visp, dal 1587 di Sion. Figlio di Peter, gran castellano e alfiere di Visp. 1) Evelyn Zentriegen, figlia di Johannes, balivo; 2) Katharina Kalbermatter, vedova di Martin Guntern, cancelliere di Stato. Dopo gli studi a Parigi (ca. 1555), fu notaio e scrivano pubblico. Nel 1562 partecipò alla spedizione volta a soccorrere i rif. franc. a Lione. Fu gran castellano di Visp (1568, 1578, 1595, 1607), balivo di Monthey (1573-74), gran castellano di Bagnes (1588) e colonnello del basso Vallese (1574-1608), vicecapitano generale (1569) e capitano generale del Vallese (sei mandati negli anni 1575-1607). Si mosse con abilità tra cattolicesimo e protestantesimo, impedendo fra altro la visita del nunzio a Sion (1589). Possedeva importanti beni nel Vallese, spec. a Visp.
Riferimenti bibliografici
- von Roten, Landeshauptmänner, 235-243
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ ca. 1535 ✝︎ 26.1.1608 1608-01-26 |